MEDICINA - PREVENZIONE - TUMORI DELLA PLEURA

TUMORI PRIMITIVI

I tumori primitivi della pleura sono assai rari (0,1% di tutti i tumori), specie se confrontati con i tumori broncopolmonari (1/1000) e con la frequenza dei tumori secondari, metastatici della pleura stessa. Il loro interesse è notevole dal punto di vista pratico per la possibilità di un proficuo intervento chirurgico nelle forme localizzate. Si distingue un mesotelioma localizzato, per lo più benigno, ed un mesotelioma diffuso, sempre maligno.

MESOTELIOMA LOCALIZZATO (O NODOSO)

Insorge per lo più in soggetti di età media o avanzata, di sesso maschile. Dotato di accrescimento lento, dà luogo ad un tumore di dimensioni variabili da pochi centimetri sino a masse del peso di qualche kg che occupano la maggior parte di un emitorace, comprimendo il polmone corrispondente. Di regola benigno, può essere asportato con successo chirurgicamente. Raramente recidiva e non dà metastasi. Frequente è la comparsa di un versamento emorragico, anche nelle forme benigne. Le ripercussioni cliniche (dispnea, cianosi, ecc.) sono legate al collasso polmonare prodotto dalla massa che occupa la cavità pleurica e dal versamento.

MESOTELIOMA DIFFUSO

È il tumore più caratteristico e frequente delle pleure. Colpisce specialmente soggetti di sesso maschile del 5º decennio (età media 52 anni). Probabilmente si sviluppa in rapporto a massive e persistenti inalazioni di particelle di amianto.
La pleura viscerale è molto ispessita (fino a 2-5 cm), dura, biancastra, di aspetto fibro-lardaceo. Il polmone, che resta murato entro la pleura ispessita, è collassato per compressione esercitata dalla neoplasia e dal versamento (siero-emorragico) spesso imponente e che rapidamente si riforma dopo toracentesi.
Decorso: il mesotelioma ha sempre un comportamento maligno. Le metastasi avvengono prevalentemente per contiguità e per via linfatica ai linfonodi mediastinici, al pericardio, alla parete toracica, al diaframma e al peritoneo. Rare sono invece le metastasi per via ematica.

TUMORI CIRCOSCRITTI DELLA PLEURA

Sono rappresentati dai comuni fibromi, fibrosarcomi e angiofibromi. Hanno uno sviluppo lento potendo raggiungere grandi dimensioni fino ad occupare un intero emitorace. La sintomatologia è quella dei disturbi di compressione endotoracica con dispnea, dolore toracico incostante, a volte di tipo nevralgico. Altre volte si osservano dolori osteoarticolari ed ippocratismo digitale legati alla fase di massima espansione del tumore e di compressione del polmone.
La terapia dei tumori pleurici è di tipo chirurgico e trova piena indicazione per le forme circoscritte, mentre la rapida diffusione dei mesoteliomi impedisce solitamente qualsiasi tentativo di radicalità.
 

eXTReMe Tracker

Shiny Stat

free counters

Validator.w3.org

 

  Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in Trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Framing e Deep Link: che cosa è lecito - Avvocato Gabriele FAGGIOLI. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Portale Provider Web Brochure e Silloge del web inerente Trapani e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster A.C.L.C. Michele MAZZONELLO +39 3474054001

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Close